Baliato di Sicilia - Partecipazione alle investiture del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
Alla solenne celebrazione, hanno preso parte il delegato dell'Ordine di Malta Barone Vincenzo Calefati di Canalotti, la consigliere di Delegazione Smom Baronessa Maria Calefati di Canalotti, il nostro assistente spirituale Mons. Gaetano Tulipano FamOT e don Giuseppe Iozzia FamOT.
Sia Mons. Michele Pennisi durante la sua omelia, che il Cav. Gran Cr. Graz. Nobile Dott. Antonio di Janni nel suo intervento di chiusura, hanno espresso oltre ad un cordiale saluto, vivo compiacimento per la presenza del Balivo in rappresentanza dell’Ordine Teutonico, testimoniando ancora una volta lo spirito di leale collaborazione che intercorre tra i due antichi ordini nel segno di Cristo Re.
Durante la cena di gala che è seguita presso il prestigioso Circolo degli Ufficiali di Palermo, il Balivo ha fatto dono a Sua Altezza Reale la Principessa Beatrice Borbone Due Sicilie dei volumi “L’Ordine Teutonico in Sicilia - 1197 2019” e “Il Solco delle Libertà” editi dalla Fondazione Thule Cultura di cui lo stesso è autore e di un albarello artistico tipico dell’antico artigianato ceramistico di Burgio.
Prof. Antonino Sala FamOT
Balivo di Santa Maria degli Alemanni - Sicilia
Il 4 settembre 2021 nella splendida cornice del Duomo di Monreale, il nostro Balivo, prof. Antonino Sala FamOT, ha partecipato alla solenne cerimonia di investitura delle dame e dei cavalieri del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi arcivescovo di Monreale, alla presenza di Sua Altezza Reale la Principessa Beatrice Borbone Due Sicilie Gran Prefetto Costantiniano, su gentile invito del delegato vicario per la Sicilia Cav. Gran Cr. Graz. Nobile Dott. Antonio di Janni.